Scopri in che modo Google Apps for Business può aiutare la tua attività a mantenersi al passo con le nuove sfide di business.
Scopri che cosa significa lavorare "nella cloud".
Goggle Apps ti permette di sfruttare meglio la tua giornata. Puoi utilizzare il software sia su computer che sul tablet e telefono. Potraì scrivere la bozza di una proposta in.Doc, correggerla apportando le ultime modifiche mentre sei in treno o prima di entrare in riunione.
Gestisci i dispositivi mobili, gli indirizzi email, le impostazioni di sicurezza e altro ancora dalla Console di amministrazione Google. Tieni tutti i dati aziendali al sicuro, centralizzati e al riparo da interruzioni del servizio dovute a hardware non disponibile o al turnover del personale. La tua azienda, le tue regole.
Pianifica eventi in Calendar in orari che incontrano le esigenze di tutti. Ricevi i promemoria delle riunioni direttamente nella Posta in arrivo di Gmail. Partecipa a una riunione video con un solo clic con Hangouts e condividi le Presentazioni per rivederle insieme al team. Meno tempo per la preparazione, meno passaggi successivi.
Potrai creare, modificare e condividere con i colleghi un’analisi del budget in Fogli in tempo reale. Salvando il documento automaticamente in Drive, tutti avranno sempre l’ultima versione e non c’è più bisogno di inviare allegati per essere tutti sincronizzati.
La virtualizzazione e la sua convenienza
Per ottenere il massimo dalle soluzioni applicative utilizzate in azienda è fondamentale avere un’infrastruttura tecnologica performante e sicura; Per C.A.T.A. offrire soluzioni tecnologiche significa:
Siamo specializzati in:
KNOS è un’applicazione di gestione documentale web based, nativamente integrata nelle soluzioni TeamSystem (ACG Enterprise e Alyante Enterprise) che consente la creazione di un archivio centralizzato di documenti e informazioni. KNOS gestisce file elettronici di qualsiasi natura, generati dalle applicazioni utilizzate in azienda (E-Mail, CAD, Office, GAMMA, etc.).
Sviluppato originariamente per affrontare e risolvere le problematiche di gestione della documentazione, nella sua attuale versione permette di organizzare meglio il lavoro, apportando maggiore efficienza all’azienda.
Contattaci per scoprire tutte le potenzialità di KNOS e per una demo.
KNOS, grazie ai connettori rilasciati dai laboratori Teamsystem, è nativamente integrato con ACG e con Alyante/Gamma Enterprise;
SALES App è l’applicazione, totalmente integrata con i software Gestione ACG Enterprise e Alyante Enterprise, che permette alle aziende di gestire l’attività commerciale in mobilità attraverso il tablet.
Sales App offre l’opportunità di avere una gestione commerciale per tablet completamente e nativamente integrata con il proprio gestionale. Sales App consente di gestire l’attività commerciale in mobilità senza bisogno di connettività dati. E le informazioni sono sempre aggiornate, senza rischi di errori e disallineamenti (ad esempio nel calcolo dei prezzi e degli sconti o nella disponibilità di articoli)
Sales App è lo strumento indispensabile per valorizzare la tua offerta in mobilità e ottimizzare il rapporto con i tuoi clienti. Informazioni sui clienti, mostrare i cataloghi dei prodotti con gli allegati tecnici, proporre prezzi e sconti, raccogliere ordini...hai mai pensato a quanto sarebbe bello avere sempre tutto a portata di mano, in una sola app?
Il prodotto Bilancio Facile è rivolto alle Aziende obbligate per legge a depositare il Bilancio IV Direttiva CEE presso il Registro Imprese, e cioè:
Il prodotto si articola in un modulo Bilancio Facile base (per la redazione del bilancio, simulazione fiscale, analisi, valutazioni d’azienda, archiviazione e spedizione in maniera telematica del bilancio inclusivo della nota integrativa in formato XBRL) e in due moduli aggiuntivi, da utilizzarsi in abbinamento al modulo base, Bilancio Facile Consolidato e Bilancio Facile Cooperative, specializzati per coprire le esigenze della tipologia di società/gruppi da essi richiamati.
Il prodotto Bilancio Facile consente, inoltre, di effettuare l’elaborazione di attività infra annuali sia di rendicontazione che prospettiche.
È disponibile un’apposita procedura per la presentazione e l’archiviazione delle pratiche in formato elettronico e per l’invio telematico (sistema Telemaco), che facilita e velocizza l’intera procedura. La costante aderenza alle normative vigenti assicura l’invio dei documenti nei formati richiesti, come ad esempio l’invio al registro delle Imprese del bilancio inclusivo della nota integrativa in formato XBRL, in conformità a quanto richiesto dal DPCM 10.12.2008 a partire dal 2015.
È possibile riclassificare il conto economico mettendo in evidenza il valore aggiunto, calcolo indici, rendiconto finanziario, break-even point).
Se con il bilancio di esercizio valutiamo il capitale di funzionamento, in caso di operazioni straordinarie abbiamo bisogno di calcolare il capitale economico a tal riguardo è possibile eseguire:
Fornisce un’indicazione dell’effetto dell’imposizione fiscale sul bilancio, applicando ai valori di bilancio le rettifiche fiscali per il calcolo di IRAP e IRES. Propone la compilazione automatica della bozza del quadro dei Redditi di Impresa, dei dati anagrafici, dei dati contabili e il riporto nel quadro specifico dei valori di bilancio all’interno dei modelli Unico.
Il modulo facilita le procedure d’esame delle partite contabili, automatizza il calcolo delle imposte differite e anticipate; fornisce tutti gli elementi necessari ad una corretta redazione del bilancio in base al principio contabile n. 25.
La funzionalità riclassifica alcune voci in modo automatico, dando tuttavia la possibilità all’utente di modificare il conto d’imputazione o suddividere la voce in più conti. Viene quindi generato un documento di Bilancio secondo i nuovi Principi Contabili IAS, atto ad essere utilizzato come documento di partenza e di raffronto con il Bilancio finale dell’ultimo esercizio prima dell’adozione degli IAS.
Il modello di scoring, studiato da esperti de Il Sole 24 ORE e consulenti della Banca D’Italia, rende possibile un’elaborazione intelligente di tutti i risultati delle indagini, attraverso l’esposizione di commenti critici interpretativi.
Viene inoltre effettuato un raffronto con aziende del medesimo settore merceologico, basato sulla banca dati di indicatori per i settori ATECO.
Bilancio Consolidato
Consente di procedere al consolidamento di bilanci di imprese di uno stesso gruppo secondo la tecnica utilizzata dai massimi esperti de Il Sole 24 ORE e da primarie società di consulenza fiscale e revisione contabile che collaborano all’aggiornamento del modulo. Sono previsti vari metodi di consolidamento: integrale, proporzionale, valutazione in base al patrimonio netto. È possibile consolidare un numero illimitato di società.
Bilancio Cooperative
Elabora un bilancio per le società cooperative secondo la IV direttiva CEE, proponendo il piano dei conti, la nota integrativa e i documenti rispondenti alle specifiche esigenze di cooperative e consorzi.